La SC Gazzanighese ASD – organizza, domenica 16 Giugno 2024 a Gazzaniga, l’evento denominato “BERGHEM#molamia” 5a edizione.
1 PARTECIPAZIONE
è subordinata al regolare possesso
del seguente requisito:
●
Età compresa tra 18 e 75 anni,
d’ambo i sessi
●
Per gli atleti
tesserati alla FCI, ACSI o altro Ente di promozione sportiva: certificato MEDICO
di idoneità alla pratica AGONISTICA per il ciclismo (non sono validi certificati per altre tipologie di
sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.); NON SONO VALIDI
CERTIFICATI DI IDONEITà AD ALTA INTENSITà CARDIOVASCOLARE
●
solo per gli atleti non tesserati
alla Federazione Ciclistica Italiana e non forniti di certificato convalidato
con servizio DataHealth, caricamento dei dati e della copia del certificato
medico su portale ENDU all’atto dell’iscrizione.”
●
Per i soggetti di residenza straniera:
certificato di idoneità alla partecipazione di gare ciclistiche agonistiche
rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza in
lingua italiana o inglese (non antecedente un anno alla data della
manifestazione). Per il corretto modello Certificato per soggetti di
residenza straniera.
La verifica del corretto possesso di
adeguato certificato potrà avvenire sul campo in una delle seguenti
modalità:
●
verifica della tessera sportiva con
relativo logo DataHealth e data di scadenza compatibile con la gara;
●
verifica tramite il possesso di
QRcode-DH;
●
solo per gli atleti non tesserati
alla Federazione Ciclistica Italiana, verifica di copia cartacea del
certificato medico.”
Ai cicloamatori italiani NON
tesserati ad un ente della consulta e per gli atleti stranieri senza licenza
UCI, ASI o altro Ente di promozione sportiva è possibile
partecipare unicamente: Presentando certificato medico per la pratica di “Attività
agonistica ciclismo” (non antecedente un anno alla data della manifestazione) e
acquistando la tessera giornaliera (vedi paragrafo 3 specifico di questo
regolamento) al costo di 10 euro al momento dell’iscrizione (la validità della
copertura assicurativa è limitata alla durata della manifestazione sportiva).
Si veda apposito paragrafo qui di seguito.
ricordiamo che al
momento per i residenti in regione lombardia e regione Puglia, la visita medica
agonistica viene concessa esclusivamente ai tesserati di società e NON sarà
possibile effettuarla come privato.
Il Comitato Organizzatore in ogni
momento e a suo insindacabile giudizio può decidere se accettare l’iscrizione o
escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno
all’immagine della stessa.
I professionisti, gli elite (uomini
e donne), gli under 23 e tutti gli ospiti invitati sono ammessi
esclusivamente a scopo promozionale e previo invito da parte del Comitato
Organizzatore e non potranno partecipare in alcun modo alla classifica.
2 REQUISITO ETICO con la sottoscrizione e l’invio del modulo di
iscrizione il concorrente autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive,
civili e/o penali, anche se scontate, per fatti relativi al doping e dichiara
di non aver assunto – e di non assumere – sostanze inserite nella lista
antidoping della World Antidoping Agency (WADA). La mendace autocertificazione
sarà perseguita a norma di legge.
3 TESSERA GIORNALIERA per coloro che non sono in possesso di tessera annuale
A.C.S.I. o F.C.I. o altri Enti della Consulta è possibile sottoscrivere una
Tessera Giornaliera A.C.S.I. al costo di 10,00 euro; il tesseramento va
richiesto all’atto dell’iscrizione; il tesseramento regolarizza la posizione
dell’atleta assicurandogli la medesima copertura assicurativa multi rischi +
RCT prevista per i tesserati annuali limitatamente al giorno del suo utilizzo.
Per il rilascio della Tessera Giornaliera è obbligatorio, indipendentemente dal
percorso scelto, secondo la nuova normativa A.C.S.I. 2021, essere in possesso
di Certificato di Idoneità all’Attività Sportiva Agonistica rilasciato per la
pratica dello sport: ciclismo, tale certificato deve essere in corso di
validità ed esibito al momento dell’iscrizione.
4 PERCORSI
La Berghem#molamia prevede 3 percorsi
FORMULA GRANFONDO: percorso denominato “KüRT” da 72.3 km
FORMULA GRANFONDO: percorso denominato MèZZ da 115 km
FORMULA RANDONNEE’: percorso denominato “LONK” da 183 km
Ogni concorrente ha la facoltà di scegliere il
percorso a lui più confacente e tale scelta può essere presa nel corso di
svolgimento della prova a giudizio insindacabile del partecipante.
In particolare il PERCORSO RANDONNEE’ LONK condivide il tracciato con il
percorso MèZZ, fino a Clusone. Da li in avanti e fino all’arrivo per tutta la
durata del tracciato il percorso sarà appunto in formula randonneè, ovvero non
sono previste assistenze mediche, non sono previsti presidi agli incroci e non
è prevista la chiusura della strada. Sono garantiti tutti i ristori, Selvino,
Zambla, Colere, Lovere, Arrivo, con tutti i servizi connessi, come punti
meccanici. Non sono previsti mezzi scopa. Sono garantite le tracciature
cronometriche, che verranno pubblicate in ordine alfabetico dei partecipanti,
non essendo prevista nessuna premiazione per tale percorso e per tale formula.
Di seguito nella tabella comparativa si elencano
le differenze fra le due formule:
SERVIZIO |
GRANFONDO |
RANDONNEE’ |
strada chiusa |
un ora dal passaggio del primo concorrente |
un ora dal
passaggio del primo concorrente, solo fino a Clusone. Dopodichè strada aperta
al traffico |
ristori e casoncello party |
si |
si |
servizio cronometro |
si |
si |
classifiche |
si |
no (solo
elenco con i tempi in ordine alfabetico) |
premiazione |
si |
no |
servizio medico |
si |
si |
servizio scopa |
si |
no |
tracciato frecciato |
si |
si |
incroci
presidiati |
si |
si solo fino
a Clusone. Dopodichè da Clusone all’arrivo no. |
Si leggano i relativi punti di questo
regolamento per approfondire i servizi
5 BICICLETTE ed E-BIKE alla BERGHEM#molamia è ammessa qualsiasi tipo di
bicicletta, sia muscolare che assistita, comprese biciclette d’epoca (handbike
escluse). Sono ammesse borse da viaggio (touring bike). Non sono ammessi carrelli al traino.
All’atto dell’iscrizione il
partecipante dovrà dichiarare con apposito flag di partecipare alla
BERGHEM#molamia con una bicicletta assistita, pertanto gli verrà
assegnata una numerazione speciale.
Alla partenza, prima di ogni tratto cronometrato e sul
percorso ci saranno più addetti che controlleranno tutte le biciclette
che transitano e la relativa verifica con il numero del concorrente. Chiunque
venga sorpreso ad utilizzare un mezzo assistito senza avere il relativo numero
speciale verrà immediatamente segnalato ed escluso dalle classifiche.
I partecipanti con mezzi
assistiti, saranno inseriti in apposite classifiche scaricabile dalla sezione
DOWNLOAD/CLASSIFICHE (maschile e femminile) con il solo scopo di informare
l’atleta sui tempi di percorrenza e confrontarsi con i pari categoria
(biciclette assistite), ma saranno ESCLUSI DALLE CLASSIFICHE UFFICIALI A PREMI.
MODULO D’ISCRIZIONE deve essere compilato in tutte le sue parti, ponendo molta attenzione sui campi che identificano la persona: data di nascita scritta per esteso, giorno mese anno, indirizzo, numero di telefono sia cellulare che fisso, e-mail, nome della società con cui si è tesserato, numero di tessera e relativo codice società, la necessità della tessera giornaliera o meno. Inoltre, in caso di incidenti o danni provocati agli atleti regolarmente iscritti, i responsabili saranno denunciati a norma di legge. Ricordiamo infatti che avere dati esatti e completi aiuta l’organizzazione ad avere la possibilità di comunicazioni immediate nel caso di bisogno. Verrà altresi chiesto la tipologia di bicicletta che si intende impiegare: muscolare o e-bike, e inoltre, seppur non vincolante verrà chiesto a quale percorso si intende partecipare. Questa ultima preferenza è ad uso degli organizzatori.
6 MODULO D’ISCRIZIONE deve essere compilato in tutte le sue parti, ponendo
molta attenzione sui campi che identificano la persona: data di nascita scritta
per esteso, giorno mese anno, indirizzo, numero di telefono sia cellulare che
fisso, e-mail, nome della società con cui si è tesserato, numero di tessera e
relativo codice società, la necessità della tessera giornaliera o meno. Ricordiamo infatti che avere dati esatti e
completi aiuta l’organizzazione ad avere la possibilità di comunicazioni
immediate nel caso di bisogno. Verrà altresì
chiesto la tipologia di bicicletta che si intende impiegare: muscolare o
e-bike, e inoltre, seppur non vincolante verrà chiesto a quale percorso si
intende partecipare. Questa ultima preferenza è ad uso degli organizzatori
per l’organizzazione dei ristori
7 LE ISCRIZIONI IN PRELAZIONE sono aperte in prelazione per i partecipanti dell’edizione 2023 dal giorno 02/07/2023 al giorno 16/07/2023
8 LE ISCRIZIONI STANDARD sono aperte per i fedelissimi (che hanno
partecipato a tutte le precedenti edizioni) esclusivamente e in anteprima
a prezzo ridotto dal 13 al 26/11/2023 , mentre per tutti gli altri a
partire dal 27/11/2023. Le iscrizioni si possono fare esclusivamente on line
accedendo al sito di iscrizione (portale ENDU), trovi i link nel menù
principale di questo sito.
NON E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA
GARA DOMENICA 16 GIUGNO 2024
Con la sottoscrizione
dell’iscrizione si autorizza in caso di necessità l’organizzatore o un suo
delegato ad assumere informazioni anche relative a dati sensibili presso le
competenti autorità. Tali dati saranno usati esclusivamente per eventuali
informazioni ai familiari in caso di incidenti.
8.1 CHIUSURA ISCRIZIONI a mezzanotte del giorno 12 giugno 2024, salvo diverse
disposizioni del comitato organizzatore, che in caso di raggiungimento limite
dei partecipanti per ragioni di sicurezza potrebbe chiudere in anticipo le
iscrizioni per SOLD OUT, con comunicazione di chiusura tramite il canale
ufficiale di comunicazione al pubblico del proprio sito internet www.berghemmolamia.eu.
QUOTE D’ISCRIZIONE PRELAZIONE
Fedelissimi per i partecipanti a tutte le edizioni precedenti aperte dal 14/06 al 30/06/2022
Euro 35 per tesserati
- Euro 35 + 10 per non tesserati
Partecipanti all’edizione 2022, aperte dal 14/06 al 30/06/2022
Euro 40 per tesserati
- Euro 40 + 10 per non tesserati
QUOTE D’ISCRIZIONE STANDARD
Fedelissimi (che hanno partecipato a tutte le edizioni) dal 14 novembre 2022 al 27 novembre 2022
- Euro 40 per tesserati
- Euro 40 + 10 per non tesserati
Prima quota dal 28 Novembre 2022 al 28 Febbraio 2023
- Euro 45 per tesserati
- Euro 45 + 10 per non tesserati
Seconda quota dal 01 Marzo al 30Aprile 2023
- Euro 50 per tesserati
- Euro 50 + 10 per non tesserati
Terza quota dal 01 Maggio al 08 Giugno 2023
- Euro 55 per tesserati
- Euro 55 + 10 per non tesserati
Iscrizioni gratuite
- Gratuita per chi il giorno dell’evento compie gli anni (previo allegato documento di identità che certifichi il giorno di nascita).*
*Per aver diritto all’iscrizione gratuita inviare documento di identità a info@berghemmolamia.eu, una volta effettuata la verifica vi invieremo un codice di sconto vaucher 100% da utilizzare al momento dell’iscrizione. Per ottenere il corretto codice di sconto, è altresì importante che ci comunichiate se siete o meno tesserati, in tal caso allegare anche il tesserino di affiliazione. L’eventuale costo ti tesseramento giornaliero è escluso dal codice di sconto.
E’ possibile l’iscrizione di gruppo*. In tal caso è previsto uno sconto di:
- 10% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 10 persone.
- 20% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 20 persone.
*Lo sconto di gruppo è attivo solo per gruppi iscritti nel medesimo momento e solo sulla prima e seconda e terza quota (dal 28/11/22)
LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE :
- Inclusione nelle classifiche.
- Accesso al servizio meccanico sul percorso..
- Assistenza medica.
- Pacco gara
- n. 3 ristori +1 punto rifornimento acqua a Selvino (Passo Zambla, Passo Presolana, Lovere)
- n. 1 pasta party adiacente alla zona di arrivo.
- n.1 recovery bike custodito al pasta party
- n. 1 chip crono usa e getta (secondo le normative covid-19)
- n. 2 tratti cronometrati (Percorso KüRT, Nembro-Selvino + Oltre il Colle – Passo Zambla); n.3 tratti cronometrati (percorso MÉZZ, Nembro-Selvino + Oltre il Colle + Ranzanico-Passo Forcella); n. 4 tratti cronometrati (percorso LONK, Nembro-Selvino + Oltre il Colle -passo Zambla + Bratto – Donico + Ranzanico-Passo Forcella).
- Premi individuali ai primi classificati di ogni categoria sia maschile che femminile.
- Premi per i gruppi più numerosi..
- Alla fine della gara ricevi una ulteriore sorpresa.
COMMISSIONI DI PAGAMENTO: Il sistema di gestione ENDU gestirà automaticamente la ricevuta di pagamento addebitando le commissioni di pagamento.
8.2 NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI per ragioni di sicurezza e per garantire la massima
fruibilità dell’evento è fissata al raggiungimento dei 1500 iscritti.
8.3 QUOTE DI ISCRIZIONE IN PRELAZIONE
Fedelissimi (partecipanti a tutte le precedenti edizioni aperte dal 03/07 al 16/07/2023
● euro 35.
● euro 35+10 per i non tesserati
8.4 QUOTE DI ISCRIZIONI STANDARD
Fedelissimi (partecipanti a tutte le precedenti edizioni
aperte dal 13/11 al 26/11/2023
●
euro 40.
●
euro 40+10 per i non tesserati
Prima quota iscrizioni aperte dal 27/11/23 al 29/02/24
●
euro 45.
●
euro 45+10 per i non tesserati
Seconda quota iscrizioni aperte dal 01/03/24 al 30/04/24
●
euro 50.
●
euro 50+10 per i non tesserati
Terza quota iscrizioni aperte dal 01/05/24 al 16/06/24
●
euro 55.
●
euro 55+10 per i non tesserati
Iscrizione gratuita
Per chi il giorno dell’evento
compie gli anni (previo allegato documento di identità che certifichi il giorno
di nascita).*
*Per aver diritto all’iscrizione gratuita inviare documento di identità
a info@berghemmolamia.eu, una volta
effettuata la verifica vi invieremo un codice di sconto vaucher 100% da
utilizzare al momento dell’iscrizione. Per ottenere il corretto codice di
sconto, è altresì importante che ci comunichiate se siete o meno tesserati, in
tal caso allegare anche il tesserino di affiliazione. Il voucher 100% non copre
la quota di eventuale tesseramento giornaliero.
E’ possibile l’iscrizione di gruppo. In tal caso è
previsto uno sconto di:
●
10% sul
totale nel caso di iscrizione di almeno 10 persone.
●
20% sul
totale nel caso di iscrizione di almeno 20 persone.
8.5 LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE :
●
Inclusione nelle classifiche
(percorsi corto e medio), per il lungo non esiste classifica ma solo un elenco
alfabetico con i tempi delle cronoscalate.
●
Accesso al servizio meccanico sul
percorso..
●
Assistenza medica.
●
Pacco gara.
●
n. 3 ristori (Passo Zambla,
Passo Presolana, Lovere) +2 punto rifornimento acqua (Selvino, Schilpario).
●
n. 1 casoncello party party
adiacente alla zona di arrivo.
●
n.1 recovery bike custodito
al casoncello party.
●
n. 1 chip crono usa e getta
●
n. 2 tratti cronometrati
(Percorso KüRT, Nembro-Selvino & Oltre il Colle – Passo Zambla) e n.3
tratti cronometrati (percorso LONK, Nembro-Selvino + Oltre il Colle – Zambla +
Riva di solto – Solto Collina).
●
Premi individuali ai primi
classificati di ogni categoria sia maschile che femminile (solo per coro e
Medio) 𝐝𝐚 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨.
●
Premi per i gruppi più numerosi.
●
Alla fine della gara ricevi una
ulteriore sorpresa.
8.6 COMMISSIONI DI PAGAMENTO: Il sistema di gestione ENDU gestirà automaticamente la ricevuta di pagamento addebitando le commissioni di pagamento.
8.7 RIMBORSO QUOTE ADESIONE le quote di iscrizione non sono rimborsabili per
nessun motivo. Tuttavia all’atleta iscritto
impossibilitato a prendere parte alla “Berghem#molamia” viene offerta una
alternativa: trasferimento dell’iscrizione ad altra persona. È possibile
trasferire l’iscrizione ad altra persona facendone richiesta (a: iscrizioni@otc-srl.it) – tassativamente – entro e non oltre il 12 Giugno
2024 e versando un supplemento di Euro 10,00 per diritti di segreteria. La
persona iscritta in sostituzione dovrà fornire tutte le informazioni personali
e relative al tesseramento. Il pagamento della quota d’iscrizione sarà ritenuto
valido per l’iscrizione alla prossima BERGHEM#molamia in caso di annullamento
della manifestazione per cause indipendenti dalla volontà dell’organizzatore
(esempio: calamità naturali, revoca delle autorizzazioni amministrative,
epidemie, pandemie, o decreti ministeriali).
9 CONSEGNA NUMERI E PACCHI GARA presso l’auditorium della biblioteca comunale in via
Giuseppe Mazzini a Gazzaniga, Sabato 15 Giugno 2024 dalle ore 15:00 alle ore 18.00 e domenica 16 Giugno mattino dalle ore 5:00 alle ore 6:45.
Muniti di:
●
LIBERATORIA FIRMATA (scarica)
●
CARTA D’IDENTITA’
Si suggerisce comunque di aver con
se per eventuali controlli o verifiche da parte di incaricati ENDU presenti sul
luogo anche:
●
RICEVUTA ORIGINALE DEL VERSAMENTO DI
ISCRIZIONE
●
CERTIFICATO DI IDONEITA’ MEDICA
ALL’ATTIVITA’ CICLISTICA AGONISTICA, valido al 16 giugno 2023
Al fine di facilitare la
distribuzione, ed evitare assembramenti è consentito il ritiro di pacchi gara
di altri partecipanti attraverso l’esibizione di:
●
Per ogni delegante il documento
cartaceo di delega firmato dal delegante (scarica)
●
Copia della carta di identità di
ogni delegante.
●
Per ogni delegante il documento
cartaceo di liberatoria firmato dal delegante (scarica)
10 NUMERI GARA FRONTALE E DORSALE i numeri gara dorsali e frontali non potranno essere
modificati nel formato (contengono Chip di cronometraggio). La modifica degli
stessi comporterà la squalifica dalla manifestazione.
L’iscritto è responsabile del
proprio pettorale/numero di gara che costituisce l’unico documento valido per
partecipare alla manifestazione ed accedere ai servizi della stessa, menzionati
nel presente regolamento e ad eventuali successivi comunicati. Chiunque
partecipi alla manifestazione senza regolare iscrizione, privo di numero, con
numero alterato o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere
ritenuto responsabile di eventuali danni a persone o cose, incluso se stesso,
incorre nelle sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà
essere passibile delle sanzioni civili e penali previste dalla legge.
11 PARTENZA L’accesso alla partenza (incolonnamento in griglia), in via Marconi, è consentito dalle ore 6:00. La partenza è prevista per le ore 7:00 previa apertura delle griglie alle ore 6:45.
L’ingresso in griglia è libero indipendentemente dal numero di pettorale o dalle prestazioni degli anni precedenti.
12 CRONOMETRAGGIO Il cronometraggio è a cura di OTC s.r.l. di Como. La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche sarà effettuata per mezzo di un sistema basato su un transponder attivo (”chip”) che verrà consegnato al ritiro del numero gara attaccato al retro dello stesso. E’ vietato manomettere il chip e il supporto che lo blocca al numero gara . Gli atleti che in qualsiasi modo tagliano, staccano e/o danneggiano il “numero gara chip” non verranno cronometrati e non risulteranno nelle classifiche.
● Per ogni partecipante del percorso “MEZZ” e “LONC” verranno rilevati : il tempo ufficiale dei 3 tratti cronometrati:
– dall’oratorio di Nembro alla fine della salita in Selvino (fontanella).
– da Via Costa di Oltre il colle al passo Zambla .
– da via Gargarino a Riva di solto al passo di Soltocollina..
● Per ogni partecipante del percorso “KÜRT” verranno rilevati : il tempo ufficiale dei 2 tratti cronometrati:
– dall’oratorio di Nembro alla fine della salita in Selvino (fontanella).
– da Via Costa di Oltre il colle al passo Zambla .
SARANNO POSTI SUL PERCORSO SPECIFICI TAPPETI DI CHECK PER LA VERIFICA CHE IL PARTECIPANTE ABBIA EFFETTIVAMENTE TRANSITATO SU PUNTI SPECIFICI DEL TRACCIATO PREVENENDO TAGLI SUL PERCORSO.
E’ fortemente consigliato di non sostare sopra i tappeti di rilevamento cronometrico e di non percorrerli in senso contrario (ad esempio per andare incontro ad altri partecipanti) in quanto i sistemi di rilevamento automatici potrebbero riscontrare anomalie ed escludervi dalle classifiche.
13 CLASSIFICHE : Le classifiche saranno stilate solamente per i
percorsi “KÜRT” e “LONC” e si otterranno
sommando i tempi di tutti i tratti cronometrati, pertanto si stileranno due diverse classifiche per i percorsi “MèZZ” e “KÜRT” mentre per il percorso “LONK”
che è in formula randonneé saranno visionabili i
tempi in ordine alfabetico. Le
classifiche o l’elenco dei tempi sono
visionabili all’arrivo al termine della manifestazione, o sul sito ufficiale
della BERGHEM#molamia a partire dal giorno dopo la manifestazione.
Saranno esclusi dalle classifiche
ufficiali a premi i partecipanti con biciclette assistite (si veda il capitolo
BICICLETTE di questo regolamento), e i partecipanti al percorso LONK
(randonneè)
Saranno altresì esclusi dalle
classifiche i partecipanti che non concluderanno il percorso passando da tutti
i check point (tratti cronometrati e tappeti di controllo) e al check-point del
traguardo a Gazzaniga.
E’ severamente vietato per qualsiasi partecipante superare la
macchina di INIZIO GARA CICLISTICA, sia nei tratti di trasferimento
cicloturistici che durante i cancelli di attesa ai ristori (vedi apposito
capitolo “cancelli” in questo regolamento), pena l’immediata espulsione dalla
manifestazione e da tutte le relative classifiche.
13.1 CLASSIFICHE ZERO WIND : La
BERGHEM#molamia fa parte del circuito zero wind, e per coloro che si sono
iscritti tramite tale circuito, verrà conteggiato il loro tempo della
cronoscalata NEBRO-SELVINO per la classifica finale del circuito Zero wind.
14 EQUIPAGGIAMENTO tutti i partecipanti dovranno avere con se al momento della
partenza il seguente equipaggiamento:
●
un set di attrezzi per lo smontaggio
del copertone / tubolare
●
una camera d’aria (o tubolare) di
scorta;
●
una pompa (o bomboletta) per
gonfiare le ruote.
Si raccomanda, inoltre, di portarsi
appresso indumenti idonei e una mantellina antivento nell’eventualità di
cattivo tempo.
15 TEMPO LIMITE DI ARRIVO sono previsti per tutti i percorsi, oltre tale orari
non sono garantiti i servizi elencati in questo regolamento, (party finale,
servizio medico, registrazione dei tratti cronometrati, classifiche ecc..)
·
entro le ore 17:00 per il percoso randonneè
LONK
·
entro le ore 14:00 per il percoso MèZZ
·
entro le ore 14:00 per il percoso KURT.
16 CANCELLI ORARI per una maggior godibilità del tracciato, per
garantire alti standard di sicurezza, ed in linea con la filosofia della
manifestazione sono previsti alcuni cancelli di chiusura:
●
Primo cancello al bivio del KURT
(Ponte Nossa) alle ore 11:30 tutti i concorrenti verranno deviati sul
percorso “KüRT”.
●
Secondo cancello al bivio del Mèzz
(Clusone rotonda Minuscoli/Bussola) alle ore 12:00 tutti i concorrenti verranno
deviati sul percorso MèZZ. Gli orari di deviazione potranno subire delle
variazioni per salvaguardare l’incolumità dei concorrenti.
●
Ulteriori cancelli di raggruppamento
per aumentare la sicurezza della manifestazione sono previsti secondo la
seguente tabella oraria:
●
Al ristoro di Selvino tutti i
concorrenti attenderanno l’apertura del cancello di ripartenza alle ore 8:00.
rappresentata dalla partenza dell’auto della direzione di corsa.
●
Al ristoro di Zambla tutti i
concorrenti attenderanno l’apertura del cancello di ripartenza alle ore
9:30.rappresentata dalla partenza dell’auto della direzione di corsa.
●
Al ristoro di Lovere vi saranno due
cancelli di ripartenza, uno per i partecipanti del percorso medio alle ore
10:40 ed uno per i partecipanti del lungo alle ore
13:10 rappresentata dalla partenza dell’auto della direzione di corsa.
17 PREMIAZIONI
CRONOSCALATE i primi classificati per
ogni categoria sia maschile che femminile, dei percorsi “MèZZ” e “KüRT”, sono
invitati ad onorare la manifestazione presentandosi al cerimoniale di
premiazione, presso il podio della zona di arrivo secondo gli orari sotto
riportati. I corridori premiati dovranno presentarsi, senza indossare o portare
indumenti non pertinenti e mantenere un comportamento dignitoso. Sono esclusi
dalle premiazioni i partecipanti con bici assistite (si veda il capitolo
BICICLETTE di questo regolamento). ed i
partecipanti al percorso randoneé “LONK”.
Per evitare fraintendimenti e inutili attese sono stabiliti tassativi
orari per le premiazioni:
- dalle ore 13:00 alle 13:30 premiazioni del percorso KüRT
- dalle ore 15:00 alle 15:30 premiazioni del percorso MèZZ
17.1 PREMIAZIONI GRUPPI NUMEROSI oltre ai primi classificati dei due percorsi, sia
maschile che femminile, è previsto il conferimento di alcuni premi rivolti ai
primi 5 GRUPPI PIU’ NUMEROSI (del medesimo team). Il Premio verrà consegnato
SOLO ed ESCLUSIVAMENTE al “Responsabile del Gruppo” che presentando la tessera
della società sportiva di appartenenza e la carta d’identità autocertificherà
con una firma sul documento di ricevuta del premio. A parità di
partecipanti vincerà il gruppo che è arrivato con il maggior numero di atleti,
e a parità vincerà il team con l’atleta anagraficamente più anziano.
Tale premiazione verrà effettuata al ristoro del passo Zambla
durante il fermo corsa di raggruppamento, per coinvolgere nel cerimoniale tutti
i presenti del gruppo, qualsiasi sia il percorso che poi sceglieranno di fare.
17.2 PREMIAZIONI GRUPPI CON QUOTE ROSA Il comitato organizzatore ha previsto un premio anche per il gruppo (medesimo team) che sia composto da almeno 6 persone e di ambo i sessi, con la maggior percentuale femminile detta appunto quota rosa. A parità di percentuale quota rosa vincerà il gruppo con l’atleta femminile anagraficamente più anziana.
Tale premiazione verrà effettuata al ristoro del passo Zambla durante il fermo corsa di raggruppamento, per coinvolgere nel cerimoniale tutti i presenti del gruppo, qualsiasi sia il percorso che poi sceglieranno di fare.
18 CATEGORIE
Ai fini delle premiazioni sono state definite fasce di età sia maschili che femminili che prendono il nome di:
● Sbarbach: dai 18 ai 30 anni compiuti
● Giuègn: dai 31 ai 40 anni compiuti
● Om e Fonne: dai 41 ai 55 anni compiuti
● Ech: oltre i 56 anni
19 PREMI
Per ogni categoria sia femminile che maschile è previsto un premio (non in denaro).
· MEZZ MASCHILE in via di definizione
· MEZZ FEMMINILE in via di definizione
· KÜRT MASCHILE in via di definizione
· KÜRT FEMMINILE in via di definizione
Gruppi più numerosi
· 1mo gruppo Grigliata di carne per 50 persone
· 2ndo gruppo Grigliata di carne per 40 persone
· 3zo gruppo Grigliata di carne per 30 persone
· 4rto gruppo Grigliata di carne per 15 persone
· 5nto gruppo Grigliata di carne per 15 persone
Quota rosa
· Premio in via di definizione
20 RISULTATI E
CLASSIFICHE i tempi parziali e finali
saranno disponibili e scaricabili dal sito www.berghemmolamia.eu alla sezione DOWNLOAD/CLASSIFICHE a partire dal 17 giugno 2024 oppure sul sito dei
cronometristi della manifestazione il giorno seguente. Sarà altresì visionabile
un elenco ufficioso al termine della
manifestazione nei pressi del palco premiazioni.
21 CASCO è fatto obbligo l’uso del casco.
22 VEICOLI AL SEGUITO (percorso randonneè LONK escluso) nessun tipo di
veicolo (scooter, motociclette, automobili ecc.) è ammesso al seguito dei
concorrenti. Pena esclusione immediata dalla manifestazione.
23 ASSISTENZA
MECCANICA è vietata da parte di mezzi
privati (non predisposti dal Comitato Organizzatore) al seguito della corsa o
semplicemente a bordo strada, e saranno previsti tre punti di assistenza
meccanica.
24 SERVIZIO SANITARIO di Pronto Soccorso sul percorso e nei punti di partenza ed arrivo senza alcuna relativa responsabilità del Comitato Organizzatore. Per il percorso LONK da Clusone in poi ci sarà a disposizione un ambulanza al ristoro di Colere.
25 RISTORI E PARTY
FINALE . In tutti i ristori e party
finale NON VERRANNO EROGATE PIETANZE GLUTEN FREE, pertanto in caso il
concorrente avesse particolare intolleranze alimentari a frutta o altri
alimenti è pregato di munirsi dei viveri sufficienti per affrontare i percorsi
in autonomia. L’organizzazione non si ritiene responsabile nel caso un
concorrente si alimenti con cibi a lui intolleranti.
26 CONTROLLI AI
PASSAGGI OBBLIGATI sono
effettuati da tappeti a trasponder automatizzati e sono tassativamente
obbligatori sia alla partenza che lungo i vari percorsi. Chi anticiperà la
partenza o prenderà il via senza il dovuto controllo situato sulla linea di
partenza verrà considerato non partito e pertanto non apparirà nella classifica
ufficiale.
27 ATLETI RITIRATI sono previsti “AUTOMEZZI
SCOPA” adibiti al recupero degli atleti ritirati e dislocati lungo tutto il
percorso che seguiranno la corsa e trasporteranno gli atleti alla zona di
arrivo.
28 RISPETTO DEL CODICE
STRADALE. Durante tutta la manifestazione vige il codice della strada. Sui
percorsi KüRT e MèZZ le strade saranno
temporaneamente chiuse al traffico come da ordinanza della Prefettura. Nel
percosro randonneè LONK da Clusone (bivio con percorso MèZZ) fino all’arrivo
le strade non saranno chiuse al traffico e non saranno presidiate. In
ogni caso durante tutta la durata della manifestazione “Berghem#molamia” , vige
il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada SIA
NEI TRATTI DI TRASFERIMENTO CHE IN QUELLI CRONOMETRATI. IN PARTICOLARE I TRATTI
DI TRASFERIMENTO DEVONO ESSERE AFFRONTATI A VELOCITA’ MODERATA AL FINE DI
EVITARE IL GENERARSI DI QUALSIASI SITUAZIONE DI PERICOLO, (Godetevi il
panorama!!!).
29 ATTIVITÀ SULLE
IMMAGINI ACQUISITE DURANTE LA MANIFESTAZIONE Come riportato sulla “DICHIARAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA
DI ASSUNZIONE DEL RISCHIO E LIBERATORIA DI RESPONSABILITA’” firmata e
consegnata all’organizzazione della BERGHEM@molamia durante il ritiro del
numero pettorale: durante lo svolgimento della gara cicloturistica si
acquisiranno immagini sotto forma di fotografie o video che verranno utilizzate
a scopo divulgativo dei vari momenti della manifestazione sul sito www.berghemmolamia.eu, sul materiale promozionale dell’evento, sui social media
e sulla stampa specialistica, televisioni e non. Sia le immagini fotografiche
sia i video verranno conservati in archivi informatici da responsabili esterni
debitamente incaricati del trattamento dei dati.
30 SITO WEB E’ l’organo ufficiale d’informazione pubblica della
manifestazione www.berghemmolamia.eu,
pertanto tutte le comunicazioni ufficiali ed eventuali posticipi delle
iscrizioni verranno rese note sul sito.
31 DICHIARAZIONE
RESPONSABILITÀ E’ fatto obbligo la consegna
all’atto del ritiro pettorale, della dichiarazione di responsabilità
(scaricabile dall’area download). Qui di seguito ne elenchiamo per rimarcarne
l’importanza, i contenuti fondamentali:
– Di avere letto e valutato attentamente la
Descrizione e il regolamento della Manifestazione sulla relativa
pagina web ufficiale e conseguentemente di conoscerne il tracciato, le
altimetrie, le difficoltà ed i pericoli e di essere quindi pienamente
consapevole dei rischi per la mia incolumità personale ed altrui, implicati dal
partecipare ad essa e di assumermi pienamente tali rischi, tra i quali il
minimo riposo, la possibile presenza di animali sul percorso, le possibili
condizioni metereologiche avverse severe, i problemi di orientamento, la
stanchezza fisica e mentale, malesseri, infortuni e sono quindi pienamente consapevole e mi assumo il rischio di potermi
ritrovare ferito e/o incapacitato in un luogo dove non potrebbe essere
possibile il mio soccorso medico in tempo utile ad evitare danni fisici anche
fatali. Di avere quindi ben considerato di avere personale esperienza e capacità
anche psico-fisica di autonomia tale da poter gestire le difficoltà che potrei
incontrare anche con riguardo al reperimento di acqua, cibo e zone di rifugio o
riposo, anche in condizioni metereologiche avverse.
– Di avere letto attentamente e compreso per
intero il Regolamento riportato sulla relativa pagina web www.berghemmolamia.eu e di accettarlo in ogni sua parte senza riserve;
– Di avere letto e di conoscere il
Regolamento A.C.S.I. e di accettarlo in ogni sua parte senza riserve;
– Di avere controllato
l’efficienza e lo stato di usura dell’impianto frenante ed in generale del
mezzo e di esserne l’unico responsabile;
– Di riconoscere all’Organizzatore
l’insindacabile diritto e potere di modificare in qualsiasi momento la traccia
del percorso e/o di annullare e/o sospendere in qualsiasi momento la
Manifestazione, qualora ragioni di sicurezza lo consigliassero;
– Di riconoscere all’Organizzatore
il diritto da me autorizzato all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e
di tempo, di immagini fisse o in movimento che mi ritraggano in occasione della
Manifestazione;
– Di riconoscere e dare atto che
nessuna responsabilità né contrattuale, né extracontrattuale può riconoscersi
in capo all’ Organizzatore per danni patrimoniali e non patrimoniali da me
sofferti o da me causati a terzi nel corso della Manifestazione;
– Di liberare e manlevare
l’Organizzatore ed i suoi preposti e collaboratori da qualsiasi responsabilità
per ogni danno e/o lesione e/o perdita subiti da me o dal mio mezzo o dal mio
equipaggiamento in relazione alla partecipazione alla Manifestazione, qualunque
ne sia la causa;
– Di liberare e manlevare
l’Organizzatore ed i suoi preposti e collaboratori da qualsiasi responsabilità
ed onere, comprese le eventuali spese legali, per qualsiasi danno e/o perdita
e/o danneggiamento e/o lesione subiti da terzi e/o a loro cose a causa della
mia condotta;
– Di riconoscere il mio obbligo di
rispettare il Codice della Strada e di mantenere sempre le condizioni del mio
mezzo adeguate a quanto dal medesimo Codice prescritto, in particolare per
quanto riguarda l’impianto frenante e di illuminazione;
– Di riconoscere il mio obbligo di
indossare il casco protettivo rigido e regolarmente omologato, durante e per
tutto il tempo di svolgimento della prova.
– Di riconoscere e dare atto che
l’unica obbligazione giuridica assunta dall’Organizzatore nei miei confronti, è
quella di organizzare controlli cronometrici e assistenza alimentare e idrica
nei punti di ristoro;
– Di liberare e manlevare
l’Organizzatore ed i suoi preposti e collaboratori da qualsiasi responsabilità
ed onere per problemi medici inerenti ad allergeni assunti ai punti di ristoro.
– Di aver pienamente compreso che
i ristori sul percorso non sono forniti di alimenti gluten free.
32 RESPONSABILITÀ E
TUTELA DELLA PRIVACY Con
l’iscrizione alla “Berghem#molamia”, l’atleta dichiara: di conoscere
nell’interezza e di accettare il presente regolamento; di esonerare gli
organizzatori, gli sponsor, la federazione, il gruppo giudici di gara e i media
partners, da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone
e/o cose da lui causati o a lui derivati; di essere idoneo fisicamente alle
caratteristiche della manifestazione; di iscriversi volontariamente; di essere
consapevole che l’evento si svolge anche su strade aperte al traffico; di
essere consapevole che, trattandosi di manifestazione cicloturistica sotto
l’egida della F.C.I.-.U.C.I.,e A.C.S.I. deve essere in possesso dei requisiti
richiesti dalla Federazione; di assumersi tutti i rischi derivanti dalla sua
partecipazione all’evento quali cadute, contatti con altri partecipanti,
spettatori, veicoli o altri contatti, condizioni di tempo caldo/freddo,
pioggia/umido, condizioni di traffico e della strada, rischi da Lui/Lei ben
conosciuti e valutati. Gli atleti partecipanti dovranno rispettare le norme del
Codice della Strada.
In
relazione all’informativa di cui all’art. 13 del Regolamento UE 679/2016, il
concorrente dichiara di aver preso visione della detta informativa e di averne
compreso il contenuto le finalità, le modalità di trattamento nel rispetto
della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e
riservatezza. Dichiara di essere stato informato dell’obbligatorietà del consenso
al relativo trattamento per le finalità specificate, compresa la possibilità
che i suoi dati vengano trasmessi e trattati anche da soggetti terzi che
offrono servizi connessi e collegati alla “Berghem#molamia”. Il concorrente è
reso altresì edotto dei diritti privacy a lui riservati e della facoltà di
revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, in ogni tempo, con
comunicazione scritta da inviare a S.C. Gazzanighese ASD via Europa, 23 24025
Gazzaniga presso scuola media statale – info@berghemmolamia.eu
33 AVVERTENZE FINALI il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il
presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per
una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente
regolamento, valgono le norme tecniche della U.C.I. , della F.C.I. e
dell’A.C.S.I. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno
opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul
sito internet www.berghemmolamia.eu.
Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere
parte alla gara sarà consegnata dalla organizzazione unitamente al pettorale.
34 INFORMAZIONI Per informazioni generali sulla “BERGHEM#molamia” è
possibile contattare: info@berghemmolamia.eu
Per
problemi e informazioni di segreteria contattare: segreteria@berghemmolamia.eu
Per
contattare l’organizzazione e gestione logistica contattare direzione@berghemmolamia.eu
ultima modifica 12/Novembre /2023 ore 10:24